Messico


La polvere bianca delle sue spiagge e le meraviglie archeologiche che hanno ospitato civiltà dei TOLTECHI – AZTECHI E MAYA.

Non avevo intenzione di trascorrere le solite ferie estive, al mare su uno sdraio con relativa bibita e riviste di gossip estivo. Tra il mese di Giugno e Luglio mi sono attivato per organizzarmi un’avventura esplorativa un po’ diversa, ed ho pensato insieme a mia moglie, ai VILLAGGI MAYA. E’ il 9 Agosto 2002, partenza con un volo Continental dall’aeroporto di Roma Fiumicino per CANCUN con una sosta tecnica a New York, arrivo a Cancun nella serata, appena fuori dell’aeroporto la prima impressione di ripensamento è un caldo soffocante e umido, trasferimento al lussuosissimo HOTEL SHERATON DI CANCUN, tra i tanti confort si cena e un necessario buon pernottamento. Il secondo giorno inizia con pochi amici quest’avventura, consapevoli che il viaggio non poteva essere sempre piacevole se si voleva conoscere qualcosa di nuovo. In prima mattina dopo una colazione all’americana in hotel, facciamo conoscenza con la nostra guida messicana, un uomo che già nel presentarsi con il suo nome, Giorgio, lascia notare la buona conoscenza della lingua italiana, ci mostra il fuoristrada con cui dovevamo convivere per quasi due settimane insieme ai nostri bagagli. Immediatamente caricati i bagagli saliamo a bordo e ci facciamo subito oltre 200 Km. per arrivare alla prima sosta, visita della zona archeologica di CHICHEN-ITZA, capitale Maya dello Yucatan, con i suoi imponenti monumenti, dal TEMPIO DI KUKULKAN, DEI GUERRIERI, IL GIOCO DELLA PALLA E IL POZZO DEI SACRIFICI, compresa una visita ad uno dei famosi CENOTE BLU, veri pozzi dove si può fare anche il bagno. La sera all’HOTEL VILLAS ARQUEOLOGICAS DI CHICHEN, dopo la cena abbastanza sfiniti subito a letto.

Siamo solo al terzo giorno, ma ormai ci sentiamo abbastanza introdotti, abbiamo capito come comportarci durante gli spostamenti senza trovare autogrill ma punti di ristoro con bagni la cui riservatezza è solo un telo grezzo che si tiene alla meglio, solo qualche bottiglietta di acqua e in qualcuno anche del gelato, s’incontrano però durante il viaggio dei bambini che vendono frutta locale, banane piccolissime ma molto dolci ed i buoni noci di cocco freschi da poter dissetarsi con il liquido contenuto. Percorriamo 180 Km. per arrivare alla città di MERIDA, durante il percorso visita del MONASTERO DI  IZUMAL, convento restaurato per la visita del Pontefice. Arrivo e sistemazione in HOTEL FIESTA AMERICANA, il pomeriggio sera, visita di questa città detta BIANCA MERIDA per il colore bianco delle sue case ed il terreno chiaro. Il giorno successivo si presenta sicuramente un po’ più faticoso, si parte di buon’ora per avere il tempo di visitare le zone archeologiche di UXMAL e KABAH con i vari TEMPLO DELLE TARTARUGHE, la PIRAMIDE DELL’INDOVINO, il PALAZZO DEL GOVERNATORE, sparsi nelle foreste e raggiungibili solo a piedi, arrivo a CAMPECHE con visita al centro storico e sistemazione all’HOTEL DEL MAR.

Il quinto giorno con alle spalle già oltre 800 Km. Si riparte sempre presto per CAMPECHE, dopo aver visitato il famoso FORTE si continua per la spettacolare zona archeologica di EDZNA, dopo averla visitata facendo sempre incursioni nei piccoli villaggi per ammirare i loro usi e costumi, tramite l’autostrada lungo il mare arriviamo a PALENQUE in HOTEL PLAZA PALENQUE.

Il giorno seguente si riparte per SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS, dapprima visita di PALENQUE archeologica, continuando verso il paese di SAN CRISTOBAL, siamo passati al PARCO NATURALE DELLE CASCATE DI AQUA AZUL, un paradiso di vegetazione, acqua azzurra limpidissima e piscine naturali immerse nella vera giungla di vegetazione selvaggia, dove è anche possibile bagnarsi, nel tardo pomeriggio arriviamo a SAN CRISTOBAL con sistemazione nell’HOTEL CASA MEXICANA, molto caratteristico, sembra la residenza di Zorro. Dopo aver percorso oltre 1300 Km. in auto e tantissimi tragitti a piedi, sostiamo per 3 giorni a SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS, da dove abbiamo potuto visitare con spostamenti giornalieri il TEMPLO DI SANTO DOMINGO, in stile barocco e le comunità indigene di SAN JUAN DE CHAMULA e ZINACANTAN dove la sovrapposizione fra paganesimo e cristianesimo è rappresentata in modo altamente suggestivo nelle chiese dei due villaggi,  si è potuto acquistare qualche ricordo, tra i quali, da un cacciatore di serpenti la coda suonante del rettile a sonagli. Caratteristico il mercato di SAN CRISTOBAL, coloratissimo e pieno di oggetti particolari, mentre il suo centro è veramente pittoresco con le sue esclusive caratteristiche. Nel riprendere il viaggio, abbiamo fatto una escursione a CHIAPA DE CORZO e visita in barca al SUMIDERO CANYON con navigazione del fiume al Canyon, dove l’altitudine di alcuni posti sopra i 200 metri, fra pareti alte1000 metri, ricoperte dalla giungla, la natura del luogo con le molteplici qualità di uccelli e variopinti pappagalli, scimmie volanti tra le liane e alberi, e tanti coccodrilli in acqua e sulle sponde, contribuiscono a far vivere un’incredibile esperienza. Negli spostamenti verso gli stati del LAS CHIAPAS e GUATEMALA, abbiamo visto persone che veramente soffrono la fame e con la loro povertà sono al limite della sopravvivenza.

Dopo questa suggestiva esperienza proseguiamo per l’aeroporto di TUXTLA GUTIERREZ per imbarcarci in un volo per tornare a CANCUN.

Arrivati a Cancun dopo un volo tortuoso con tre scali, trasferimento a PLAYA DEL CARMEN all’HOTEL PORTO REAL RESORT & SPA, sistemato in una bella suìte ho goduto di una settimana di assoluto relax, con una sola escursione all’ISOLA DI COZUMEL per fare dello snorkelling alla barriera corallina.

Dopodichè da Cancun volo via New York, Milano Malpensa per arrivare a Roma alla fine di Agosto 2002.    

 

Amici

Campeche rito

Campeche

Casa Tequila

Coccodrillo

Chamula

Chamula piazza

Chamula

Coccodrillo

Cascate Aqua Azul

Fiume Sumidero

Forte di Campeche

Giungla

Hotel Casa Mexicana

Hotel Casa Mexicana

Hotel

Impasto di pane

Izumal monastero

Izumal

Maya ricordo

Maya rovine

Oceano

Playa del Carme negozio

Playa del Carmen città

Playa del Carmen

Porto Real

Rito

San Cristobal mercato

San Cristobal mercato

San Cristobal

Shopping

Spiaggia deserta

Suite Porto Real

Suite Porto Real

Tessitura

Tessitura

Turisti per caso

Villaggio Maya

Villaggio Maya

Zinacantan

Zona Archeologica